OpService Regione Basilicata
Con l'espressione "Open Government" - letteralmente "governo aperto" - si intende un nuovo
concetto di Governance a livello centrale e locale, basato su modelli, strumenti e tecnologie
che consentono alle amministrazioni di essere "aperte" e "trasparenti" nei confronti dei
cittadini.
Il primo concetto - "l'apertura" - fa riferimento alla capacità di enti e istituzioni pubbliche
di ridefinire le modalità di approccio e relazione con i cittadini e le comunità locali - rispetto
agli schemi burocratici tradizionali - nella direzione di forme di interazione basate su
bidirezionalità, condivisione e partecipazione ai processi decisionali dell'amministrazione,
attuabili mediante i nuovi strumenti digitali.
Secondo il concetto di "trasparenza", le amministrazioni sono chiamate a consentire,
stimolare e facilitare i cittadini nelle attività di controllo continuo dei processi decisionali
all'interno delle istituzioni, a tutti i livelli amministrativi e attraverso l'utilizzo delle nuove
tecnologie. La "trasparenza" di un'amministrazione è connessa alla libertà di accesso ai dati e
alle informazioni amministrative da parte dei cittadini, nonché alla condivisione di documenti,
saperi e conoscenze tra istituzioni e comunità locale.
In entrambi i casi - "apertura" e "trasparenza" - le nuove tecnologie della comunicazione
rappresentano gli elementi abilitanti dell'Open Government, che rendono il processo di
rincofigurazione di modelli, strumenti e tecnologie all'interno delle amministrazioni
effettivamente sostenibile, tanto dal punto di vista tecnico-operativo quanto di quello degli
investimenti da affrontare.
L'Open Government, dunque, rappresenta un modello di amministrazione che chiama gli enti
e le istituzioni pubbliche a ripensare gli schemi operativi e i processi decisionali consolidati,
in particolare dal punto di vista delle modalità e degli strumenti attraverso i quali si
espleta la relazione con il cittadino attraverso le nuove tecnologie digitali, internet e il Web
in primo piano.
Il fine ultimo è rappresentato dalla possibilità da parte di cittadini ed imprese di poter accedere
alle informazioni gestite dall'Ente Regione nel back office, e visibili e disponibili sul portale
regionale nelle nuove sezioni dell'Amministrazione Trasparente.